Inizia lo studio della musica e della tromba a livello bandisitico all'età di 10 anni con il trombettista M° Cav. R. Melchiorre, fino a conseguire il Diploma in Tromba, sotto la guida del Prof. M. Zocchi, presso il Conservatorio "G. Cantelli" di Novara (docente Prof. G. Cassone).

Nel corso del tempo si è perfezionato sotto la guida di vari docenti sia in ambito classico che moderno (A.Conti, M.Sommerhalder, G.Parodi, A.Giuffredi, A.Tofanelli, A.Rapa, F.Bosso...)  ed in seguito dedicandosi totalmente all'improvvisazione con il trombettista e compositore G.Falzone, partecipando inoltre a masterclasses e studiando tutt'ora i modelli di questo genere.

Ha collaborato con ensemble di musica classica e da camera, contemporaneamente sviluppava già interesse per il genere jazz e tutto ciò che era "improvvisazione", da quel momento ad oggi si alterneranno collaborazioni con gruppi di musica leggera e varie formazioni jazzistiche fino alla big band, collaborazioni e featuring con cantanti e situazioni di genere latin jazz.

Ha suonato con vari artisti del panorama jazzistico italiano tra cui: Pino Iodice, Paolo Brioschi, Tino Tracanna, Gabriele Comeglio, Emilio Soana, Alberto Mandarini, Paolo Fresu, Dave Douglas, Attilio Zanchi, G. Cazzola, T. De Piscopo...

Nel 2004 vince il primo premio "Concorso Nazionale Novara Jazz" (I° edizione)
Nel 2005 è selezionato tra i 10 finalisti per il "Premio Nazionale Massimo Urbani"
Nel 2007 è selezionato tra gli 8 finalisti per il "Concorso Nazionale Jazzlighthouse Genova"
Nel 2011 è selezionato tra i 14 finalisti per il "Premio Internazione Massimo Urbani"

Ad oggi ha suonato e si esibito in vari festivals con le più diverse formazioni artistiche: "Musicultura Festival" - Macerata, "Film Festival Locarno" spazio RSI, "Montecarlo Film Festival de la Comèdie" con la band italiana "I Bravo" accompagnando vari artisti ospiti tra cui Mario Biondi, Caro Emerald ed attori di fama internazionale, "Alba Jazz Festival" , "Jazz&Blues Festival" - Chiavenna , “Music On Air” - Como con il giovane crooner italiano Donato Santoianni, "Trasimeno Gospel Festival" con la cantante americana Sherrita Duran, "Ascona New Orleans Jazz Festival 28th & 29th Edition" con la Ascona Big Band, vari Salsa Congress ed eventi con l'orchestra "La Maxima79".

Le formazioni più recenti con le quali si esibisce sono i progetti a proprio nome quali il "Jazz Around brasil" duo con il chitarrista Matteo Goglio con all'attivo l'album "Due Mani" (J Joes J Ed. Musicali - 2012) contenente una raccolta di composizioni originali in omaggio al compositore brasiliano T. Jobim ed un progetto in Quintetto dove ripercorre lo stile dell' era Hard Bop, definendo anche il repertorio per la realizzazione del suo primo disco da solista dal titolo "In my mind" (Ultra Sound Records - 2013).

Importante sodalizio inoltre con il quintetto jazz dei 
"Lo Greco Bros" con il quale ha inciso l' album "Phonorama" (G Records - 2015) e la band italiana "Flabby"  Ross Pellecchia e Fabrizio Fiore per l'esecuzione di un repertorio soul jazz esibendosi presso Blue Note Milano ed altri importanti contesti.

E' solista ed ideatore di uno speciale tributo intitolato “Trumpet with Strings...Remembering Chet" , accompagnato da una ritmica jazz e la featuring di un quartetto d'archi propone un repertorio arrangiato per questo speciale ensemble riproponendo alcuni dei brani più significativi della carriera di Chet Baker.